

DAGU (corso taburi cinesi)
Per la prima volta in Europa viene rappresentata la grande cultura musicale cinese da un gruppo di artisti marziali, strumentisti e percussionisti della nostra scuola e di tutte le scuole appartenenti al CIDAO Network.
Il gruppo DAGU, nato da un idea di Eleonora Dibisceglia, lo possiamo trovare quasi sempre durante spettacoli sia come esibizione musicale sia come accompagnamento alle esibizioni marziali.
Gli spettacoli del gruppo DAGU prevedono che i musicisti associno movimenti del corpo di natura marziale con la ritmica e melodia della musica orientale presentando una esibizione unica nel suo genere.
Basti pensare che la cultura musicale giapponese promossa dai più famosi TAIKO (tamburi giapponesi) ha avuto grosse influenze direttamente dalla tradizione cinese e coreana.
Per chi volesse saperne di più e diventare un membro del DAGU aderendo al corso, faccia domanda cliccando il link sottostante.
Le classi sono a numero chiuso e saranno ammesse
10 persone alla volta.
IMPORTANTE: Il corso è aperto a tutti, anche a coloro che non sono a conoscenza né dell’aspetto marziale, né dell’aspetto musicale.


DANZA DEL LEONE
Un`antica leggenda cinese narra che nella città di Canton, l`ultimo giorno dell`anno, compariva un mostro che divorava la verdura dei contadini e talvolta attaccava persino uomini ed animali. Pensando si trattasse di una divinità, gli abitanti costruirono una maschera simile alla testa del mostro e danzarono per tributargli onori ed auguri, ma esso, al contrario, si impaurì e non tornò mai più.
Grazie alle leggende e alle antiche pratiche di cui si riscontrano tracce nella Storia Cinese, la Danza del Leone è assai radicata nella cultura folkolristica del popolo cinese e, dopo essere stata per molti secoli parte integrante del cerimoniale delle feste a corte e, ancor oggi è in voga, seppur con diverse varianti, in tutto l’Oriente per scandire le diverse occasioni della vita sociale e propiziare buoni auspici e fortuna.
La Danza del Leone richiede due persone muscolarmente ed atleticamente predisposte . Si richiede molta concentrazione, attitudini acrobatiche e scioltezza.
Si richiede inoltre grande affiatamento con il compagno con il quale si deciderà di mandare avanti il corso.
Ottimo corso aperto per esigenze fisiche non a tutti ma solo a coloro che possono acquisire o hanno già alcune delle abilità sopracitate.